Ultima modifica: 18 Dicembre 2019

Scambi

Lo scambio con la Polonia

Tredici nostri alunni delle classi terze sono coinvolti, in questo anno scolastico, nello scambio con la scuola Zespół Szkół Zakonu Pijarów im.sw.Józefa Kalasanciusza (istituto comprensivo di scuole corrispondenti alla nostra scuola primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado) di Poznan. Dal 19 al 28 ottobre sono stati ospitati dalle famiglie degli studenti della scuola superiore, paragonabile al nostro liceo scientifico, i quali studiano l’italiano e sono interessati, quindi, a migliorare le loro competenze linguistiche e ad approfondire la conoscenza della cultura italiana.

I nostri ragazzi hanno trascorso le domeniche in famiglia. Durante la settimana, invece, insieme ai loro ospiti si sono recati quotidianamente a scuola, dove si sono svolte attività di diverso tipo per permettere ai ragazzi di socializzare e per approfondire la conoscenza delle lingue: attività pratico manuali di découpage, encausto e cura dei gechi; laboratori linguistici, in coppia e in piccoli gruppi, di italiano/polacco; giochi a quiz; un concorso canoro di canzoni in italiano, inglese e polacco; danze popolari e momenti liberi di gioco all’aperto.I nostri ospiti ci hanno inoltre accompagnato alla scoperta di luoghi interessanti, ricchi di storia, cultura e curiosità varie. Abbiamo infatti visitato il Teatro Nuovo, il museo etnografico di Arkady Fidler, lo stadio del Poznan, il museo Brama Poznania, la cattedrale della città vecchia e tanto altro ancora.
Abbiamo incontrato famiglie generose ed ospitali che si sono prodigate in tutti i modi per far sentire i nostri ragazzi a proprio agio, aiutandoli a superare i piccoli e inevitabili disagi che si possono incontrare in un’esperienza di questo tipo: dalle difficoltà linguistiche, per esempio, all’ adattamento a cibi e orari dei pasti diversi dai nostri.
Aspettiamo gli amici polacchi a gennaio per ricambiare l’ospitalità e trascorrere ancora tanti bei momenti insieme!

Scambio con la Germania
programma settimana 20-26 ottobre 2019 scambio in Germania

Per la sesta volta abbiamo dato il via allo scambio tra la nostra Scuola Secondaria di Primo Grado e il St Ursula Gymnasium di Lenggries. 33 ragazzi provenienti dalle cinque terze si sono recati a Lenggries dal 20 al 26 ottobre scorso e 34 ragazze dell’Istituto femminile bavarese saranno ospiti delle famiglie dei nostri alunni dal 19 al 25 aprile del 2020.
Numerose le attività svolte nella settimana, tra le quali ricordiamo la visita al fiabesco castello di Neuschwanstein, la palestra d’arrampicata all’aperto Klettergarten e la visita allo stadio del Bayern Muenchen e dell’annesso museo “Erlebniswelt”.
La settimana si è conclusa con la serata finale presso il ristorante “Arzbacher Hof” nella quale due dei nostri ragazzi hanno sposato la tradizione locale indossando i tradizionali “Lederhosen” e l’orchestra mista italiani-tedesche ha allietato i commensali suonando tre pezzi musicali e cantandone uno (“Perfect” di Ed Sheeran).
Complimenti ai nostri ragazzi che, a detta delle famiglie tedesche, si sono distinti per gentilezza e cordialità.


Scambio scolastico Ponte-Lenggries  21-27 ottobre 2018

Gli alunni della scuola media si allenano a diventare europei

Schloss Hohenburg, sede del St. Ursula Gymnasium

Da diversi anni le classi terze della scuola media di Ponte partecipano a scambi culturali con istituti scolastici all’estero. A partire dal 2014 si è consolidato il rapporto con il Liceo Sankt Ursula di Lenggries, un comune della Baviera di circa 10.000 abitanti, situato vicino al confine con l’Austria.

Vi si praticano il turismo estivo e invernale, l’agricoltura – in particolare la produzione e la lavorazione del legno – e anche il commercio fluviale (la cittadina sorge infatti sulle sponde del fiume Isar).

Nello scorso ottobre 29 alunni valtellinesi hanno trascorso una settimana in Germania. Per favorire lo stretto contatto con la cultura locale hanno soggiornato presso famiglie ospiti, hanno frequentato le lezioni e hanno compito escursioni sul territorio. Nell’aprile 2019 i nostri ragazzi ospiteranno gli alunni tedeschi.

Oltre a questa importante esperienza che coinvolge gli studenti, fortemente sostenuta dal nostro Istituto, l’iniziativa ha favorito nel tempo l’instaurarsi di contatti istituzionali fra la comunità di Ponte e quella di Lenggries. Una rappresentanza del comune tedesco ha infatti visitato Ponte nell’aprile 2017 e nel mese di ottobre dello stesso anno il nostro sindaco ha ricambiato la visita.

Si sono anche stabiliti rapporti personali tra alcuni pontaschi e alcuni abitanti della cittadina bavarese.

In questi giorni su un giornale locale tedesco è stato pubblicato un articolo in cui viene espresso l’apprezzamento per l’ospitalità di Ponte, per la sua vivacità culturale e per ciò che offre il suo territorio.

L’auspicio è che gli scambi scolastici proseguano a beneficio degli alunni, mettendoli a confronto con una realtà nuova e instillando in loro una sensibilità all’apertura, senza preconcetti, verso tradizioni e usi differenti da quelli già conosciuti e formandoli come cittadini europei. Parallelamente si desidera anche che questi scambi rafforzino e allarghino il giovane rapporto di amicizia che già ha coinvolto diverse persone.

programma settimana ospitalità 7-13 aprile




Link vai su