Primaria Chiuro
Corso Maurizio Quadrio, 5
23030 Chiuro (SO)
Telefono 0342 484114
La scuola primaria di Chiuro è collocata al centro del paese, nello stesso edificio che ospita la biblioteca comunale, a pochi passi dal municipio e dalla chiesa.
Accoglie alunni provenienti da Chiuro paese e dalle frazioni, ma anche alcuni bambini residenti nei comuni limitrofi; il comune garantisce agli alunni residenti nella periferia di Chiuro e nelle frazioni di Casacce e Castionetto il trasporto su autobus, con servizio di vigilanza svolto da un accompagnatore adulto.
Le aule sono situate al primo e al secondo piano ed ognuna è dotata di LIM. Sono presenti un’aula di inglese e un laboratorio di informatica, con 13 postazioni di lavoro; tutti i computer sono stati acquistati recentemente e sono collegati in rete.
C’è anche una piccola palestra, però generalmente le lezioni di educazione motoria vengono svolte presso la palestra comunale, che è molto spaziosa e ben attrezzata.
Nell’anno scolastico 2019/2020, frequentano la scuola 126 alunni, distribuiti in 7 classi: 1^, 2^A, 2^B, 3^, 4^A, 4^B e 5^.
L’orario delle lezioni nel plesso è il seguente:
- lunedì – martedì – giovedì – venerdì: dalle ore 8.15 alle ore 16.15
- mercoledì: dalle ore 8.15 alle ore 15.15
- mensa (tutti i giorni): dalle 12.35 alle 14.05
La scuola offre il servizio mensa in locali appositamente dedicati, situati accanto alla casa di riposo; il servizio mensa, che è gestito dalle insegnanti, rappresenta un momento educativo importante.
La scuola primaria di Chiuro è molto radicata nella realtà territoriale del paese, grazie ad una serie di collaborazioni che da anni vengono costantemente attivate con enti e organizzazioni presenti sul territorio. Ad esempio:
- in occasione delle feste i bambini vanno a trovare gli ospiti della casa di riposo “Madonna della Neve” e realizzano insieme a loro dei lavoretti manuali;
- ogni mese tutte le classi si recano in biblioteca per ascoltare una lettura e prendere in prestito i libri;
- ogni Natale la classe 5^, con la collaborazione della signora Ines Pozzi, realizza il presepe che addobba la piazza del paese.
Nel piano dell’offerta formativa le insegnanti propongono diverse attività, che permettono ai bambini di fare nuove esperienze e di apprendere in modo significativo. Molta attenzione viene riservata, ad esempio, alle attività sportive: le classi prime e seconde partecipano al corso di nuoto, mentre terze, quarte e quinte al corso di avviamento all’atletica tenuto da istruttori della Pentacom. Trovano spazio anche altri linguaggi espressivi, quali il canto e la drammatizzazione, con la proposta di laboratori di canto corale e di teatro condotti da esperti.