Ultima modifica: 11 Gennaio 2019

Primaria Piateda

 

Scuola Primaria “Mariella Folli”

Via Ragazzi del 99 n.1   

23020 Piateda (SO)

Telefono 0342 372127

La Scuola Primaria, collocata al centro del paese di Piateda, sul versante orobico della Media Valtellina, dista 7 chilometri dalla cittadina di Sondrio, capoluogo di Valtellina e Valchiavenna.      Essa è stata intitolata il 21 maggio 2016 a “Mariella Folli” una donna speciale e coraggiosa la cui vita rappresenta un modello per tutti. Nonostante fosse affetta da distrofia muscolare si è sempre  impegnata nel sociale e vivissima è sempre stata la sua voglia di relazionarsi con i bambini per trasmettere entusiasmo e grandi emozioni parlando di temi difficili come la malattia e la sofferenza.

L’orario delle lezioni nel plesso è il seguente:

  • lunedìmartedìgiovedìvenerdì: dalle ore 8.05 alle ore 16.15
  • mercoledì: dalle ore 8.05 alle ore 14.15

 

LA STRUTTURA

L’edificio, provvisto di un ampio cortile, si sviluppa su due piani.                                                 

Al primo piano, al quale si accede anche tramite ascensore, ci sono: un ampio corridoio: tre aule, due ospitano altrettanti classi; un laboratorio di informatica; la bidelleria.

                                               aula                                                                      aula

bidelleria

Al piano superiore si trovano: 5 aule, 4 ospitano altrettante classi, mentre una è adibita ad attività di piccolo gruppo o laboratoriali.

Ogni aula classe, così come quella di informatica, è molto spaziosa e dotata di LIM. 

                                          aula                                                                                                    aula

                                            aula                                                                   aula

 In entrambi i piani sono dislocati bagni per alunni e per insegnanti.

                                                                                         servizi

 

IL LABORATORIO DI INFORMATICA

                                                                               postazioni alunni

La scuola è provvista di un’aula di informatica, recentemente rinnovata e provvista di 17 postazioni computer che utilizzano software Open Source. Nel corso dell’anno scolastico gli alunni delle varie classi svolgono attività mirate all’apprendimento delle abilità informatiche di base e imparano a utilizzare alcuni programmi.

postazione insegnante

 

LA MENSA

La mensa è situata presso la scuola dell’infanzia in una struttura nuova.Essa rappresenta un momento di vita collettiva di grande valenza educativa in quanto favorisce la socializzazione ed il rispetto delle regole utili al vivere insieme. Da non trascurare, inoltre, il servizio di utilità sociale che svolge consentendo agli studenti la permanenza a scuola venendo incontro alle famiglie dove entrambi i genitori lavorano. Ha l’obiettivo di promuovere una sana e corretta alimentazione, secondo le disposizioni indicate dall’ASL, e favorire l’integrazione scolastica.I pasti sono cucinati da un’abile cuoca ed il servizio è ottimo.

mensa

 

LA PALESTRA

La scuola utilizza la palestra comunale che è molto spaziosa e ben attrezzata.È utilizzata anche dalla società sportiva Centro Olimpia Piateda.  
Gli alunni vi svolgono regolarmente le lezioni di motoria con le insegnanti di classe e, per certi periodi, vengono seguiti da un’esperta con lo scopo di avvicinare i bambini all’atletica e al fair play in vista anche della giornata sportiva “Scuola in pista” presso il campo sportivo di Chiuro.

palestra

 

LA BIBLIOTECA

La biblioteca, fondata nel 1982, dal marzo del 2004 ha sede all’ultimo piano dell’edificio del Municipio. Gli alunni della scuola usufruiscono regolarmente della Biblioteca Civica dove possono prendere in prestito i libri, ricercare risorse utili alla didattica e utilizzare i suoi spazi per lo svolgimento di laboratori tematici. Essa offre una collezione di circa 8400 libri ancora in fase di catalogazione. 
Presso la biblioteca è possibile consultare il catalogo on-line, navigare in Internet, utilizzare le postazioni di videoscrittura, consultare e visionare documenti multimediali (CD ROM, DVD).

                    

                                      biblioteca                                                        spazio lettura




Link vai su